Descrizione
CURIOSITÁ
Oltre alla presenza di vecchie torbiere e di resti archeologici di epoca romana, importante è: la presenza di fonti d'acqua oligominerale dalle proprietà diuretiche (tra queste la Fonte Acqua Bianca). Caratteristica è la presenza del laghetto dei piani di Crocco, posizionato nel territorio amministrativo del comune di Molochio ma che per l'estrema vicinanza sfiora il confine del territorio comunale di Cittanova nei dintorni del Villaggio dello Zomaro. Il laghetto è stato realizzato attorno al 1950, dalla famiglia Imperiali di Francavilla, per incrementare l'agricoltura e la pastorizia. Il sito prende il nome da un fiore, a forma di coppa, che lo colora di viola; il Crocus. Narra la mitologia greca che il bellissimo Crocus si innamorò della ninfa Smilace che era la favorita del Dio Ermes; il dio, venuto a sapere dell'interesse di Crocus per la ninfa, trasformò il giovane in un fiore da cui prese il nome.
Dettaglio Orari
Ore 15.45 Partenza dal tuo Hotel in bus
Ore 16.15 Arrivo ad Antonimina e imbarco sulle Jeep
Ore 16.45 Arrivo a Zomaro e visita del Villaggio.
Ore 17.15 Camminata immersiva nella natura fino al Laghetto
Ore 18.00 Partenza per Antonimina sosta Agriturismo Magia
dell’Aspromonte.
Ore 18.30 /18.45 Rientro in minibus in hotel.
Dettaglio Esperienza
L’escursione comprende trasferimento in Jeep 4X4 a/r e accompagnatore. Escursione in 4x4 e trekking al Parco Nazionale dell'Aspromonte per scoprire le bellezze della montagna più meridionale dell'Italia a bordo di un fuoristrada e a piedi. Ci incontreremo presso Agriturismo Magia dell’Aspromonte per salire a bordo dei fuoristrada che ci condurranno al Parco Nazionale dell'Aspromonte, una riserva naturale unica dichiarata GeoParco Globale dell'Unesco. Dopo un viaggio fra boschi e panorami mozzafiato, giungeremo allo Zomaro, sui piani della Melia, per poi dirigerci al Centro Visitatori, dove potremo accedere per conoscere il patrimonio naturalistico del parco dell’Aspromonte con i suoi alberi monumentali e altri dati interessanti sulla biodiversità del parco. Successivamente, daremo inizio a un'escursione a piedi per apprezzare il paesaggio in tutta tranquillità e immergerci nei suoni e nei profumi della natura. Durante la camminata, attraverseremo anche la Fonte Acqua Bianca, conosciuta come la sorgente di acqua migliore dell'Aspromonte per le sue tante proprietà. Al termine della passeggiata, risaliremo a bordo delle jeep per fare ritorno al punto di partenza. Rientro per pranzo.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
- abbigliamento a strati secondo la stagione
- scarponcini da trekking alti alla caviglia
- giacca a vento, k-way
- zaino da trekking
- bottiglietta d'acqua